Sano come un pesce biologico italiano

 

 

Nel 2016 la richiesta di prodotti biologici in Italia ha registrato un incremento del 21% per ortofrutta, carne e formaggi mentre spigole e orate da allevamenti biologici stentano ad affermarsi, sia come interesse dei produttori che come gradimento dei consumatori. Per incidere in questo quadro il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), con il suo Centro di zootecnia e acquacoltura e in collaborazione con l’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNE, ha sviluppato il progetto SANPEI II “Sano come un pesce biologico italiano II: valorizzazione dei prodotti da acquacoltura biologica italiana nella ristorazione collettiva pubblica”.

 

Il progetto della durata triennale, finanziato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ha favorito l’adozione di modelli produttivi sostenibili in acquacoltura, a cominciare da quello biologico, nonché incentivato i consumi nella ristorazione collettiva pubblica.

I risultati del progetto sono stati presentati il 27 febbraio 2016 nel convegno conclusivo “L’acquacoltura biologica: le opportunità di un settore in evoluzione” che si è tenuto a Roma presso la sede centrale del CREA.

 

Al convegno hanno partecipato per l’IZS dell’Abruzzo e del Molise la dott.ssa Carla Giansante e il dott. Riccardo Caprioli del reparto Biologia delle acque. I ricercatori dell’Istituto hanno relazionato sulle problematiche legate alla molluschicoltura abruzzese e proposto disciplinari per i marchi di qualità legati anche alla protezione ambientale, alla sicurezza dei lavoratori e all’etica della sostenibilità per soddisfare i consumatori sempre più attenti nelle scelte alimentari.

 

 

6 marzo 2017 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Marzo 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670