A Teramo la Festa di Sant'Antonio Abate e la benedizione degli animali

 

 

Anche quest’anno, la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali, si è svolta a Teramo, appena fuori Porta Melatina, alla presenza di un pubblico numeroso.

 

Un appuntamento annuale diventato ormai fisso, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale “Teramo Nostra” e al supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e con il patrocinio del Comune di Teramo.

 

Dopo la funzione religiosa presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, celebrata dal Canonico Aprutino don Cristian Cavacchioli, con il Coro della Cattedrale di S. Maria Assunta e con il Coro del Gruppo Alpini di Teramo, nei pressi di Porta Melatina, si è tenuta la tradizionale benedizione degli animali; presenti alla celebrazione: asini, pony, una capretta, una pecora e tanti cagnolini, … oltre a numerosi cittadini e agli alunni di alcune classi della Scuola Elementare San Berardo.

 

Una tradizione che va avanti da diversi anni e che ripropone quell’antico legame tra il mondo rurale e il culto di Sant’Antonio Abate, riconosciuto come vero e proprio protettore degli animali.

 

 

18 gennaio 2024 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670