Primo Workshop OIE per i Paesi dei Balcani sulla gestione delle popolazioni canine vaganti

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” ha partecipato in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l'Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale, al Primo Workshop OIE della Regione Europa sul controllo delle popolazioni canine vaganti che si è tenuto dal 17 al 19 giugno 2014 a Bucarest, in Romania.

 

Il workshop, rivolto ai Paesi della Regione Balcanica, rientra tra le attività previste nel triennio 2014-2016 dalla Piattaforma OIE per il Benessere Animale nella Regione Europa dove il tema del controllo delle popolazioni canine vaganti è individuato come prioritario tra gli ambiti di intervento. La Piattaforma, promossa dall’OIE con il supporto della Direzione Generale Salute e Benessere dei Consumatori della Commissione Europea, ha l’obiettivo di favorire il coordinamento a livello regionale e l’implementazione degli standard OIE sul benessere animale.

 

Il workshop aveva come finalità quella di facilitare un’analisi delle attuali strategie nazionali di controllo delle popolazioni canine vaganti e l’identificazione preliminare di una linea di base relativa ai livelli di conformità e attuazione delle raccomandazioni OIE incluse nel capitolo 7.7 del Terrestrial Animal Health Code nei Paesi dei Balcani.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha contribuito allo svolgimento dell’attività formativa presentando metodologia e contenuti di un questionario di monitoraggio e valutazione elaborato al fine di analizzare, con il contributo dei Paesi coinvolti, strategie, misure e iniziative in atto per il controllo delle popolazioni canine vaganti e l’applicazione degli standard OIE in materia. Le tre giornate di workshop sono state animate da discussioni e lavori di gruppi e hanno rappresentato un’occasione di costruttivo confronto sulle buone pratiche di gestione dei popolazioni canine, sull’importanza della sostenibilità degli interventi e sulle sfide connesse all’implementazione degli standard OIE e alla promozione di una visione comune/armonica per il controllo del randagismo nella Regione dei Balcani.

 

2 luglio 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670