Visita di due professori universitari libici

 

 

Il 1° dicembre due professori dell’Università di Tripoli hanno fatto visita all’Istituto di Teramo per discutere delle collaborazioni scientifiche, in atto e future, tra l’Università libica e l’IZS dell’Abruzzo e del Molise, nell’ambito delle attività del network ERFAN.

Gli ospiti libici sono stati accolti dal Direttore Generale Nicola D’Alterio che ha confermato l’interesse dell’Istituto al rafforzamento delle relazioni bilaterali e la necessità di proseguire sulla via della cooperazione scientifica su argomenti di comune interesse.

 

Ibrahim Eldaghayes, professore di virologia e Capo del Dipartimento di Microbiologia e Parassitologia, e il professor Ehab Sharif del Dipartimento di Malattie del Pollame e dei Pesci Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Tripoli, si sono confrontati con i colleghi dell’Istituto soprattutto sul monitoraggio di alcune malattie transfrontaliere attraverso lo studio di uccelli migratori e di loro ectoparassiti e sullo studio delle contaminazioni ambientali nel Mediterraneo attraverso bio-indicatori. Rispetto a questo secondo tema Federica Di Giacinto del Centro per la Biologia delle Acque ha presentato le attività di “ Sea Cucumbers as Environmental Bio-Indicators to Determine the Health of the Marine Environment of some Libyan Coasts ”: progetto finanziato dal network ERFAN che ha contribuito a rafforzare le relazioni tra il partner libico e l’IZS di Teramo.

 

Nel corso della giornata hanno raccolto particolare interesse da parte dei professori libici anche altre tematiche come l’igiene degli alimenti/sicurezza alimentare e le malattie trasmesse da vettori.

 

All’incontro hanno preso parte per l’IZS Giuseppe Aprea, Shadia Berjaoui, Laura De Antoniis, Guido Di Donato, Federica Di Giacinto, Giuliano Garofolo, Elisa Mancuso, Daniela Morelli e Massimo Scacchia, responsabile del settore Ricerca, sviluppo e cooperazione nei rapporti internazionali dell’Istituto.

 

 

 

5 dicembre 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670