Rilevamento e segnalazione delle macroplastiche disperse in mare

 

 

Net Technologies for macro and Microplastic Detection and Analysis in the Adriatic Basin - NET4mPLASTIC” è un progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia-Croazia, che ha l’obiettivo di incrementare la conoscenza sulla presenza di microplastiche nei molluschi bivalvi di interesse commerciale quali i mitili, prelevati sia da banchi naturali che da allevamenti nelle specifiche macro-aree.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise, attraverso il proprio Centro Ricerche Ecosistemi Marini e Pesca di Termoli, è partner del progetto avviato nel 2019. L’Università degli Studi di Ferrara e Hydra solution s.r.l. – altri due partner di progetto – hanno sviluppato un protocollo operativo relativo alle procedure minime da effettuare per l’implementazione del sottoprogramma “Sea Sentinel”, necessario ai volontari coinvolti nelle operazioni di rilevamento e segnalazione delle macroplastiche disperse in mare.

 

Mediante l’applicativo “GPS Map Camera”, scaricabile su smartphone, sarà possibile fotografare e georeferenziare le macroplastiche individuate: queste informazioni saranno poi salvate, inviate via e-mail e raccolte in un database.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise si impegnerà a coinvolgere gli operatori locali del settore all’utilizzo di questo applicativo al fine di implementare la raccolta dati sullo stato di salute del nostro mare.

 

 

 

 

15 febbraio 2022 (MG)

 

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670