L'Istituto a Belgrado al TAIEX sul controllo delle popolazioni canine vaganti

 

Il 17 aprile 2013 a Belgrado, in Serbia, si è tenuto il workshop TAIEX (Technical Assistance and Information Exchange) sul controllo delle popolazioni canine vaganti. I TAIEX sono strumenti gestiti dalla Direzione Generale Allargamento della Commissione Europea per supportare i Paesi partner rispetto all'applicazione e all'implementazione delle normative europee.

Scopo specifico dell'evento è stata la formazione di ispettori veterinari, veterinari ufficiali e veterinari autorizzati sulle tecniche di controllo delle popolazioni canine vaganti, nonché chiarire i ruoli delle autorità nazionali ed internazionali, delle ONG e delle altre figure coinvolte.


Tra gli esperti coinvolti sono stati presenti esponenti della Direzione generale per la Salute e i consumatori (DG SANCO) della Commissione Europea, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), della Direzione Generale Veterinaria del Ministero di Agricoltura, Foreste e Acque serbo, della ricerca su salute e benessere animale e delle Organizzazioni Non Governative.


Il dott. Stefano Messori del Laboratorio Relazione Uomo Animale e Benessere Animale dell'IZSAM ha partecipato in veste di esperto, spiegando l'importanza della tracciabilità animale nelle attività di controllo delle popolazioni canine vaganti e illustrando le attività dell'Istituto a riguardo.

Il materiale didattico del corso, comprensivo delle presentazioni degli esperti, è disponibile sul sito ufficiale del TAIEX: ec.europa.eu/enlargement/taiex

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670