L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

 

 

L’inquinamento ambientale e il riscaldamento climatico costituiscono fattori di crisi che incidono significativamente sulla salute umana. I rifiuti plastici permeano la biosfera del pianeta interferendo anche con i sistemi immunitari e metabolici degli animali e dell’uomo.

L’Istituto, nell’ambito della strategia One Health , mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per contrastare tale grave emergenza nei diversi ambiti di interesse, con l’obiettivo di ridurre in maniera significativa la propria impronta ecologica.

 

L’IZS-Teramo si può definire un Ente plastic free : l’installazione di erogatori di acqua collegati alla rete idrica consente di distribuire gratuitamente al personale acqua liscia e gassata eliminando una rilevante quantità di plastica usa e getta. Ogni anno vengono mediamente erogati circa 30.000 litri di acqua ed eliminate 60.000 bottigliette. Anche le bevande calde vengono distribuite con bicchieri e bacchette compostabili (120.000 annui).

 

In esito ad un percorso innovativo è stata, inoltre, abilitata l’immissione nel circuito ordinario del riciclo dei rifiuti urbani, di una frazione consistente di plastica prodotta dai Laboratori dell’Ente (2.000 kg annui) e in precedenza smaltita come rifiuto speciale.

 

L'automazione dei flussi di lavoro nei laboratori legati ai processi di sequenziamento dei genomi (NGS) ha consentito di ridurre del 65% i rifiuti in plastica.

 

L’IZS-Teramo sviluppa una rilevante attività di ricerca orientata allo studio dell’impatto di plastiche e microplastiche sullo stato di salute degli animali marini e dell’uomo anche attraverso numerose collaborazioni nazionali ed internazionali.

 

I gas serra costituiscono il principale fattore di inquinamento atmosferico e squilibrio climatico.

L’IZS-Teramo investe sull’efficientamento e sul cambiamento dei propri consumi orientato alla produzione di energia verde. Nel corso del 2024 è stato realizzato nell’azienda agricola dell’Ente un impianto fotovoltaico che produrrà 145.200 kWh di energia ogni anno. Sono stati inoltre finanziati interventi di efficientamento energetico delle sezioni provinciali.

 

Con la realizzazione della Nuova Sede, l’energia prodotta aumenterà a 450.000 kWh garantendo la sostanziale copertura dell’intero fabbisogno dell’Ente.

 

A partire dal 2022 sono stati effettuati interventi per incentivare la mobilità sostenibile attraverso l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche e stazioni per la manutenzione di bicicli. È stato infine integralmente rinnovato il parco auto con acquisto di mezzi di classe energetica euro 6 e ibridi.

 

L’IZS-Teramo organizza periodicamente seminari ed eventi per la diffusione di una cultura trasversale sulla sostenibilità e l’uso razionale delle risorse sia in ambito lavorativo che individuale.

 

 12 Aprile 2024 (CDI)

 
 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2024
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670