Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

 

 

Il Centro Servizi Nazionale delle Anagrafi Zootecniche (CSN) dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo, ha preso parte il 4 ottobre 2023 all’Open Source Week 2023 (OSW2023), un evento dedicato alle tecnologie più innovative in ambito Open Source.

 

L’evento, dedicato al mondo Open Source e giunto nel 2023 alla quarta edizione, si è tenuto dal 3 al 5 ottobre: il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’IZS di Teramo, per il tramite del dirigente informatico Giampaolo Altamura, ha presentato nella mattinata del 4 “Apache Kafka nella Pubblica Amministrazione: il caso di studio VetInfo", con cui è stato descritto l’utilizzo di Apache Kafka nel progetto VETINFO, sviluppato dallo stesso CSN in collaborazione con la società LARUS Business Automation e basato su strumenti altamente innovativi.

 

Si ricorda che nel gennaio 2002 il Ministero della Salute ha istituito presso l'IZS di Teramo il Centro Servizi Nazionale (CSN), con il compito di progettare, realizzare e gestire il portale dei sistemi informativi Veterinari (VETINFO). Da quella data, il portale conta un ecosistema di oltre 30 applicazioni, organizzate come silos, tra Banche Dati zootecniche e sistemi di controllo e gestione delle emergenze.

 

Nello speech, in particolare, è stato descritto come, attraverso sistemi di replicazione near real-time basati su Kafka Connect, il CSN riesca a tenere allineati i database dei vari sistemi informativi del portale VETINFO.

 

E’ stato inoltre ripercorso l’iter di adozione delle piattaforma Confluent Kafka e illustrati gli sviluppi futuri relative a servizi web di nuova generazione per la condivisione di dati in tempo reale.

 

 

 

17 ottobre 2023 (CDI)

 

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670