Malattie transfrontaliere trasmesse da vettori: nuovi orizzonti per la Bluetongue

 

L’Ufficio II del Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute del Ministero della Salute, ha finanziato e richiesto all’Istituto la progettazione del corso ”Malattie transfrontaliere trasmesse da vettori. Nuovi orizzonti per la Bluetongue”, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche degli animali” (CESME).

 

Il 15 e 16 aprile 2014 si svolgerà a Roma, nella Sede del Ministero della Salute, la prima edizione. Dell’evento formativo residenziale sono previste, infatti, tre edizioni che si svilupperanno in ciascuna delle aree territoriali del Nord, Centro e Sud Italia per facilitare la partecipazione agli interessati delle varie Regioni Italiane.

Ciascuna edizione è destinata a 35 veterinari ufficiali del Sistema Sanitario Nazionale, IIZZSS, uffici centrali e periferici del Ministero della Salute, impegnati professionalmente nella sorveglianza e nella gestione delle emergenze epidemiche delle malattie trasmesse da vettori.

 

I partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate sulla legislazione nazionale e comunitaria, sulle norme internazionali, nonché sule caratteristiche epidemiologiche e le attività di prevenzione nei confronti delle malattie transfrontaliere trasmesse da vettori. La formazione verterà anche sull’individuazione degli strumenti necessari per le misure di vigilanza e per il rilievo precoce di sospetti casi di infezione.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

Il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’Istituto ha partecipato a Roma alla Quarta edizione dell’Open Source Week.

 

L'Istituto allo SCIVAC di Rimini

Sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica, Anagrafe e tracciabilità degli animali da compagnia: queste le tematiche trattate dagli esperti dell’IZS di Teramo al congresso internazionale della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia.

 

 

Individuazione di un complesso immobiliare per magazzini e uffici

L’IZS di Teramo effettua una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di immobili, da acquistare o da locare, da adibire a magazzino (1200/1500 mq) e uffici (600 mq). Il termine di presentazione della domanda è il 16 marzo 2023.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670