l'Istituto G. Caporale presente ad Amsterdam alla 29^ Edizione dell'ECCMID

 

 

L’Istituto ha preso parte ad Amsterdam (Paesi Bassi) al  29th European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases , tenutosi dal 12 al 16 aprile 2019.


Il Congresso Europeo di microbiologia clinica e malattie infettive  (ECCMID) è un evento di primo piano nel campo della microbiologia applicata e delle malattie infettive, che mette insieme esperti di svariati settori per presentare e relazionare sulle loro ultime scoperte, su linee guida e su esperienze dinanzi a un pubblico di oltre 12.000 persone e colleghi.  Quest'anno, il Comitato organizzatore ha sviluppato un programma dalle molteplici sfaccettature, comprensivo di conferenze e sessioni orali su temi scientifici ben definiti, oltre a workshop interattivi, sessioni di esperti e una vasta gamma di simposi.

 

I temi trattati sono stati molteplici, ma si è prestata particolare attenzione alla problematica relativa alla resistenza agli antimicrobici, agli sviluppi e alle applicazioni  della  ricerca di nuove  molecole ad azione antibatterica, all’utilizzo e allo sviluppo di tecniche di genomica.

 

Per l’Istituto “G. Caporale” hanno partecipato le dott.sse Elisabetta Di Giannatale, Lisa Di Marcantonio, Francesca Marotta e il dott. Marco di Domenico, presentando i risultati della ricerca sulla resistenza fenotipica e genomica di Campylobacter termotolleranti, sull’applicazione di metodi classici e NGS per la rilevazione di Campylobacter spp. attraverso campionatori d'aria in allevamenti avicoli e sull’utilizzo di metodi di sequenziamento di terza generazione per l’identificazione di agenti zoonotici in ruminanti domestici.

 

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare ricercatori provenienti da molte parti del mondo per discutere i metodi, i risultati e l'impatto sulla pratica clinica e di laboratorio.

 

 

19 aprile 2019 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670