Workshop sui Sistemi Informativi per la Salute Animale

 

 

Il Ministero della Salute organizza una giornata sui Sistemi Informativi per la Salute Animale del portale VETINFO (SANAN, SIMAN, SISALM, BDN, SIR) che si terrà a Roma, il 21 settembre 2017, presso la sede di via Ribotta 5. L’IZSAM, come in altre occasioni, sarà coinvolto nell'organizzazione dell’evento.

 

Il Workshop, logico seguito di quello tenuto nella stessa sede, nel novembre 2016, sulle indagini epidemiologiche, ha lo scopo di sensibilizzare l’attenzione sull’utilizzo dei sistemi informativi veterinari finalizzati alla sorveglianza e all’eradicazione delle malattie animali soggette a piani, con particolare interesse a brucellosi e tubercolosi bovine e bufaline e brucellosi ovi-caprina.

 

L’incontro sarà l’occasione per effettuare un aggiornamento sull’utilizzo di SANAN, l’applicativo web per la Sanità Animale, da parte delle Regioni. Verrà, inoltre, valutata l’interoperabilità tra i sistemi informativi SANAN, SIMAN, SISALM, BDN, SIR e l’integrazione di questi con il Modello 4 elettronico (Dichiarazione di provenienza che accompagna l'animale durante il trasporto). Per quanto riguarda il monitoraggio dei piani di sorveglianza ed eradicazione delle malattie citate si valuteranno i criteri per la creazione di un prospetto informativo (cruscotto) in VETINFO in risposta alla raccomandazione FVO-2013-6979-3.

 

Il Ministero sottolinea l’importanza di adesione al Workshop di tutti i Servizi interessati in vista di un adeguamento dei sistemi informativi veterinari che nel loro insieme sono uno strumento imprescindibile per le attività di risanamento e sorveglianza. Per assicurare il massimo coinvolgimento, lo stesso Ministero invita le Regioni, le Province Autonome e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali a voler informare ed estendere l’invito al Workshop alle AASSLL/AASSPP, agli OER e IIZZSS dei territori di propria competenza.

I nominativi dei partecipanti devono essere inviati al seguente indirizzo: formazione.teramo@izs.it

Le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei 200 posti disponibili.

 

 

 

30 agosto 2017

Materiale informativo relativo all'evento
 
 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670