Visita di ricercatori dell'Europa Orientale in Istituto

 

 

Il 13 aprile una delegazione di esperti provenienti da Università e Laboratori centrali di Georgia, Moldavia e Ucraina ha visitato la sede centrale dell’IZSAM di Teramo, nell’ambito del progetto Erasmus+ “lmproving skills in laboratory practice for agro-food specialists in eastern Europe (Ag-Lab)” di durata triennale.

 

Il progetto europeo è coordinato dall’Università di Lubiana e coinvolge Istituti di istruzione superiore di Ucraina, Moldavia, Georgia, Polonia, Francia e Italia. Partner del progetto anche la Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università degli Studi di Teramo che, sotto la guida del prof. Dario Compagnone, ha accompagnato in Istituto la delegazione straniera composta da Olga Getya, Tetiana Ishchenko (SMC Agroosvita), Tamar Gurgenashvili (Caucasus International University), Nino Inasaridze (Ivane Javakhishvili Tbilisi State University), Maryna Mardar, Natalia Povarova, Natalia Tkachenko (Odessa National Academy of Food Technologies), Marika Mikiashvili (Laboratory of the Ministry of Agriculture), Yuliia Zubenko (State Centre of Agricultural Products Certification and Examination).

 

I ricercatori dell’Istituto hanno presentato alla delegazione dell’Europa Orientale i compiti e le attività dell’IZSAM, il sistema dei controlli alimentari in Italia ed Europa, nello specifico il ruolo dell’Istituto nei controlli ufficiali. Dopo le presentazioni in aula, gli ospiti hanno svolto un breve tour nei laboratori di sicurezza alimentare, nelle unità di Statistica e GIS, di Epidemiologia e Analisi del Rischio e nel Centro Servizi Nazionale dell’Anagrafe degli animali.

 

 

16 aprile 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670