Un salto in Africa con gli amici veterinari

 

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha deciso di realizzare una mostra fotografica per raccontare, attraverso immagini evocative, il lungo percorso di ricerca e sviluppo fatto in Africa negli ultimi 25 anni. Faccio un salto in Africa… con gli amici veterinari , questo il titolo della mostra, è un viaggio in un continente bellissimo e ricco di umanità: un reportage che intende prendere per mano i visitatori e far ripercorrere loro le vie tracciate dall’Istituto nel corso del lungo rapporto di collaborazione bilaterale con i partner africani che nel tempo si è trasformato in una vera e propria cooperazione multilaterale.

 

La mostra si compone di 69 foto e 5 pannelli descrittivi che documentano i progetti e le attività svolti dall’Istituto in Africa. Le foto esposte sono state scattate dai cooperanti veterinari dell’Ente che da anni operano nel continente africano: gli autori sono i dottori Massimo Scacchia, Giacomo Migliorati, Ilaria Pascucci e Andrea Capobianco Dondona. Attraverso gli scatti fotografici realizzati in Angola, Gabon, Madagascar, Mauritania, Namibia, Zambia ecc. viene testimoniata l’esperienza diretta dei ricercatori dell’IZSAM che non rimane ancorata solo all’attività professionale ma si allarga alla gente comune, cogliendo spaccati di vita quotidiana di donne e bambini che vivono in condizioni precarie dal punto di vista sociale e igienico-sanitario.

 

Faccio un salto in Africa… con gli amici veterinari è una testimonianza e al contempo una sfida culturale che vuole coinvolgere l’intera città di Teramo, e non solo. Una piccola-grande opportunità per far maturare nella nostra comunità una maggiore consapevolezza della complessità delle sfide che arrivano dal continente nero e degli sforzi che gli operatori della cooperazione fanno ogni giorno.

 

La mostra, patrocinata dal Comune di Teramo, si svolge dal 6 al 20 aprile nella Sala Ipogea di Piazza Garibaldi. L’ingresso è libero con il seguente orario d’apertura: da lunedì a venerdì mattina (9:00-13:00), da martedì a sabato pomeriggio (15:00-19:00). Oltre all’esposizione fotografica sono previsti incontri didattici e tavole rotonde che verranno presentati durante la conferenza stampa in programma mercoledì 4 aprile alle ore 11:15.

 

 

30 marzo 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670