Scienza e tecnologia in Abruzzo per un’innovazione sostenibile dell’Agrifood

 

Sono oltre cinquanta gli eventi organizzati dal Polo Agire a Expo 2015 con lo slogan “Discover The Best Food&Wine Made in Abruzzo”. Seminari, tavole rotonde, show cooking, aperitivi, esposizioni, degustazioni e mini corsi in programma a Milano dal 24 luglio al 6 agosto, a Casa Abruzzo (Via Fiori Chiari 9, nel centrale quartiere di Brera) per “scoprire i migliori cibi e vini d’Abruzzo”.

 

Il Polo Agire, di cui l’IZSAM è partner, presenta al pubblico le eccellenze regionali e i progetti realizzati finora, offrendo ai partecipanti la possibilità di assaggiare i vini e i prodotti delle aziende, imparare a riconoscere la qualità dell’olio o la bontà delle farine.

 

Sabato 25 luglio, alle ore 18:00, si tiene il secondo appuntamento in programma, la tavola rotonda “Scienza e tecnologia in Abruzzo: domande e risposte per un’innovazione sostenibile dell’Agrifood” a cui l’IZS dell’Abruzzo e del Molise partecipa con i medici veterinari Paolo Calistri e Antonio Petrini, e con Barbara Alessandrini nel ruolo di moderatrice. Intervengono, inoltre, il Prorettore Vicario dell’Università di Teramo, Dino Matrocola, i professori Angelo Cichelli dell’Università di Chieti-Pescara e Giovanni Pacioni dell’Università de L’Aquila. Al termine della tavola rotonda, show cooking con prodotti “San Tommaso Specialità Alimentari srl” a cura dello chef Claudio Pellegrini, presidente dell’Associazione “Custode della tradizione” di Villa S. Maria.

 

 

 

22 luglio 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670