Ricerca e innovazione nell’area mediterranea

 

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise - insieme ai partner internazionali ANSES (Francia), ENMV (Tunisia) e NRC (Egitto) - si è aggiudicato da capofila il progetto europeo di durata triennale PRIMA - Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area.

 

Le migliori competenze verranno messe a disposizione di un ambizioso programma della Commissione Europea finalizzato a raggiungere, sostenere e promuovere l’integrazione, l’allineamento e l’attuazione congiunta di programmi nazionali di ricerca e innovazione per affrontare le diverse sfide in materia di scarsità d’acqua, agricoltura e sicurezza alimentare.

 

La proposta progettuale Blue-Med. A novel integrated and sustainable approach to monitor and control Bluetongue spread in the Mediterranean Basin si propone di creare un modello operativo completo e flessibile in grado di individuare tempestivamente e con precisione le nuove incursioni del virus della Bluetongue, di cui l’IZSAM è Laboratorio di Referenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) dal 2005. L’altro obiettivo prioritario attiene alla prevenzione e/o al controllo della diffusione del virus studiando i fattori genetici, antigenici e ambientali.

 

L’apertura della nuova call PRIMA per il finanziamento 2019 è prevista il 18 dicembre 2018.

 

 

20 dicembre 2018 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670