Progetto CONTAci PaperLess

 

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise “Giuseppe Caporale” ha superato la prima valutazione del Premio Forum PA 2017 per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, trasformando gli adempimenti normativi in opportunità: l’armonizzazione contabile da un lato e la dematerializzazione dall’altra si sono tradotti nel progetto CONTAci PaperLess . Accanto all’IZSAM il Gruppo GPI, fornitore di EUSIS, il sistema informativo amministrativo in uso presso l’Ente. Un team composto da personale dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise e di GPI ha analizzato e re-ingegnerizzato i processi operativi, a partire da quelli contabili. EUSIS è stato aggiornato al fine di gestire le attività dell’Istituto nel rispetto delle norme, recuperare efficienza e ottenere risultati vantaggiosi per i diversi fruitori, interni ed esterni.

 

Gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale hanno intrapreso, negli ultimi anni, un generale processo di cambiamento dell’assetto organizzativo-istituzionale che prende le mosse dalla consapevolezza che il soddisfacimento delle esigenze dei cittadini passi attraverso la tempestiva disponibilità di dati e di informazioni, per lo più di carattere contabile, sui quali basare le decisioni di politica economica e gestionale.

L’IZSAM ha colto come un’opportunità il cambiamento in atto a livello normativo e ha iniziato un processo di studio, analisi e re-ingegnerizzazione dei processi operativi interni, iniziando da quelli contabili. Il processo, tuttora in essere, ha interessato tutto il personale degli uffici coinvolti che di conseguenza ha modificato le proprie attività e il proprio ruolo, per assumere competenze diverse dovute anche a una riassegnazione di compiti agli uffici.

 

Il Premio FORUM PA 2017 intende raccogliere progetti che possano dare risposte concrete a crescenti bisogni in 10 ambiti della digitalizzazione della PA: nella convinzione che la costante ricerca di innovazione delle Amministrazioni centrali e locali e delle imprese produttrici di beni e servizi è la strada irrinunciabile per migliorare l’erogazione dei servizi a cittadini e imprese, assicurare benessere e sviluppo alle comunità.

 

 

14 aprile 2017 (MG)

 
 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670