Premio Speciale IZSAM G. Caporale per un filmato sulla relazione uomo-animale

 

 

S’intitola La stalla il cortometraggio vincitore della VII Edizione del Premio Speciale IZSAM G. Caporale, nell’ambito del XXI Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo”. La Giuria composta dall’autore della fotografia cinematografica Giuseppe Venditti, dalla fotografa di scena Flaviana Martino e da rappresentanti dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha premiato il piccolo film scritto, sceneggiato e diretto da Franco Di Domenico con la seguente motivazione: “Fiaba contemporanea dall’ambientazione rurale con inquadrature e fotografia interessanti. Apprezzabile la scelta di inserire nella colonna sonora musiche composte da Gustav Mahler”.

 

La stalla verrà proiettato in anteprima durante l’incontro-dibattito sul rapporto uomo animale a cura dell’IZSAM e dell’Associazione Teramo Nostra, che si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 11:00, nell’auditorium della Scuola Superiore ITIS di Teramo. Durante la Gran Cerimonia di Premiazione per la consegna degli esposimetri d’oro, in programma sabato 15 ottobre al Cineteatro Comunale di Teramo, il cortometraggio sarà premiato con una targa ricordo e 700,00 € a titolo di parziale rimborso spese.

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” è impegnato da anni in studi e ricerche per migliorare la salute e la qualità di vita degli animali a livello globale: dal 2004 ricopre il ruolo di Centro di Collaborazione per il Benessere Animale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale.

Nel 2010 l’Istituto ha bandito il Premio Speciale IZSAM G. Caporale, all’interno del Premio Di Venanzo, per diffondere la conoscenza nei confronti del benessere degli animali attraverso il mezzo cinematografico. Il Premio Speciale viene assegnato al miglior filmato sul rapporto uomo-animale per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti della complessa interazione tra persone e animali negli ambienti di vita contemporanei. Quest’anno verrà divulgato un DVD prodotto dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise che raccoglie i filmati vincitori delle edizioni del Premio dal 2010 al 2015.

 

 

7 ottobre 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2016
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670