L’Istituto porta l’Africa in Sardegna

 

 

L’IZS di Teramo è stato invitato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna a relazionare al corso di formazione “Vaiolo ed ectima contagioso degli ovine e dei caprini: malattie antiche da non dimenticare” che si è tenuto il 5 aprile nella Sala Convegni Promocamera di Sassari.

 

Il dott. Massimo Scacchia, responsabile del settore Ricerca, sviluppo e cooperazione nei rapporti internazionali dell’Istituto, ha presentato l’esperienza maturata dall’Ente nell’ambito della cooperazione veterinaria nel contesto “One Health” e della conoscenza del quadro africano in relazione alle patologie animali non presenti sul nostro territorio nazionale. L’incontro ha fornito l’occasione anche per presentare alla folta platea il network italo-africano di Istituzioni veterinarie ERFAN.

 

Gli obiettivi dell’incontro formativo identificati dagli organizzatori sono stati quelli di aggiornare veterinari, medici e operatori sanitari sulle patologie causate da Poxvirus negli ovini, come il Vaiolo ovino e l’Ectima contagioso; illustrare l’importanza della cooperazione veterinaria con il continente africano allo scopo di conoscere e prevenire l’arrivo in Europa di nuove epidemie derivate dalla intensificazione degli scambi economico-sociali.

 

Il corso, accreditato ECM per le figure professionali del biologo, del tecnico di laboratorio e del veterinario di Sanità Animale provenienti da varie istituzioni sarde, ha fatto registrare la presenza di circa 100 partecipanti.

 

 

19 aprile 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670