L’IZS in Portogallo per il progetto EFSA Listeriapredict

 

 

Il 27 e 28 giugno all’Istituto Politecnico di Braganza, in Portogallo, si è svolto il workshop “Modern Predictive Microbiology Analysis in R” (PREDMICRO 2022) al quale hanno preso parte Luigi Iannetti, Patrizia Centorame e Maria Elisabetta De Angelis dell’IZS di Teramo

 

I partecipanti dell’evento sono stati formati all’utilizzo delle più recenti tecniche per l’analisi di curve di crescita batterica e per la generazione di modelli di microbiologia predittiva.

Oltre ai prof. Vasco Cadavez e Ursula Barron del Politecnico di Braganza, è intervenuto anche il dott. Lihan Huang dell’Agricultural Research Service del Department of Agriculture degli Stati Uniti d’America (USDA-ARS). Nell’ambito del workshop sono stati discussi i dati prodotti dai laboratori dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” che saranno impiegati per lo sviluppo di modelli predittivi per Listeria monocytogenes secondo la tecnica “Omnibus modelling”.

 

L’evento formativo è stato organizzato nell’ambito del progetto EFSA Partnering Grants GP/EFSA/ENCO/2020/03 “Application of novel predictive microbiology techniques to shelf-life studies on Listeria monocytogenes in ready-to-eat foods (ListeriaPredict)” i cui partner sono l’IZS Teramo, il Politecnico di Braganza, l’University College di Dublino (Irlanda) e l’Università di Cordoba (Spagna).

 

 

4 luglio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2022
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670