L'Istituto a Roma alla 17^ Edizione dell'International Conference on Scientometrics & Infometrics

 

 

L’Istituto ha preso parte a Roma, presso l’Università La Sapienza, alla 17th International Conference on Scientometrics & Infometrics (ISSI Conference), tenutasi dal 2 al 5 settembre 2019.

L’obiettivo della Conferenza è stato quello di condividere e discutere i progressi della teoria e delle applicazioni infometriche e scientometriche, con particolare attenzione all’uso degli indicatori bibliometrici nei diversi contesti applicativi, e al loro uso come strumenti analitici nella gestione della conoscenza e nel processo decisionale sulle politiche della scienza, della tecnologia e dell’innovazione (STI).

 

L’Istituto “G. Caporale” ha partecipato alla Conferenza con un lavoro scientifico elaborato da Carla De Iuliis, Alessandra Ordinelli e Barbara Colonna del settore Comunicazione Istituzionale dell’IZSAM.

Nel poster, dal titolo “Public Administration and Social Media: an analysis of the Journal Literature” è stata riportata l’analisi della produzione scientifica (in termini di scritti, pubblicazioni, documenti, …) ad oggi esistente, sul rapporto tra Social Media e Pubbliche Amministrazioni.

 

Il XXI° secolo è stato caratterizzato da una modernizzazione della Pubblica Amministrazione (PA) grazie all'introduzione dei “social media” come mezzo di comunicazione istituzionale. Da qui l'idea di una panoramica della produzione scientifica tra PA e Social Media, con particolare attenzione alle dinamiche delle parole chiave e alle risultanze della collaborazione internazionale tra ricercatori e Paesi sull’argomento.

 

Lo studio è stato condotto – per parole chiave - sugli anni dal 2000 al 2018, mostrando un’attenzione crescente dal 2007, con picchi di produzione scientifica e collaborazioni nell’anno 2015. L’Italia è risultata seconda per produzione scientifica dopo gli USA.

 

 

10 settembre 2019 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670