L'IZSAM nel Regno Unito per il benessere animale

 

 

Dal 27 al 29 di giugno, al Royal Holloway Campus dell’Università di Londra, si è tenuto l’Universities Federation for Animal Welfare (UFAW) International Symposium 2017 dal titolo “Measuring animal welfare and applying scientific advances - Why is it still so difficult?”.

 

Per l’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” hanno partecipato Laura Arena e Greta Berteselli del Laboratorio Relazione-Uomo Animale e Benessere Animale. Le due ricercatrici hanno presentato i lavori “Development of a welfare assessment protocol for cats housed in rescue shelters. A preliminary study” (L. Arena, G.V. Berteselli, S. Messori, N. Ferri) e “Inter-observer agreement in dogs’ welfare assessment in ten Italian long-term shelters” (G.V. Berteselli, L. Arena, F. De Massis, P. Dalla Villa).

 

Il simposio ha visto la partecipazione di molti esperti e ricercatori in materia di benessere animale, che si sono avvicendati in interessanti presentazioni con lo scopo di fare il punto sullo stato dell’arte, analizzare in maniera critica l’utilità di alcune misure di benessere - ad esempio i comportamenti compulsivi - e proporre nuovi approcci alla valutazione del benessere animale come quello neuroscientifico.

 

Sebbene il benessere animale sia una scienza relativamente giovane, negli ultimi 20 anni si è assistito a un suo rapido sviluppo con un aumento significativo delle pubblicazioni in questo campo che hanno portato a considerevoli miglioramenti del benessere degli animali. Rimangono però ancora aperte alcune sfide, in particolare riguardo l’aspetto emotivo e senziente degli animali: molti interventi del simposio hanno approfondito proprio il tema delle emozioni e dello stato emotivo degli animali. Si è discusso, inoltre, dell’adeguatezza dei metodi di valutazione attualmente a disposizione e della possibilità di nuove tecniche di studio che permettono una migliore valutazione e interpretazione su come gli animali percepiscono loro stessi e l’ambiente di vita in cui sono immersi.

 

 

6 luglio 2017 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Luglio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670