Incontro ICT 2018 Finaki

 

 

Dal 7 al 10 giugno 2018, presso il Grand Hotel Dino di Baveno-Lago Maggiore (VB), il reparto CSN dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) ha partecipato all'incontro ICT 2018 Finaki. Evento annuale dei Direttori Informatici (Chief Information Officer-CIO) delle più importanti aziende ed enti pubblici italiani. Per garantire la qualità degli Incontri l'evento, non aperto al pubblico, ha previsto la partecipazione dei soli invitati Finaki.

 

Il convegno ha previsto la conferenze in seduta plenaria, con la partecipazione di relatori di riconosciuta fama internazionale, alternata a sessioni di gruppi di lavoro (workshop), che hanno avuto un ruolo centrale durante tutto l'evento. Tutti i partecipanti sono stati invitati a contribuire attivamente alla discussione delle tematiche trattate e all'elaborazione delle conclusioni che sono state presentate e discusse nella seduta plenaria della giornata conclusiva.

 

Per l’IZSAM ha partecipato Marco Secone che, nell’ambito del tema conduttore dell’evento “Le sfide prioritarie dello Tsunami digitale: le aziende, le PA e le istituzioni tra metamorfosi e regole” ha contribuito ai lavori del workshop “La metamorfosi: il cambiamento dalla velocità all'accelerazione; quali metodologie e quali modelli organizzativi”.  In particolare, nel workshop e nella sessione plenaria finale, è stata condivisa l’esperienza del progetto d’implementazione del Sistema Informativo Nazionale per la Farmacosorveglianza (che introduce l’utilizzo della Ricetta Veterinaria Elettronica) e l’utilizzo dei principi del metodo Agile.

Come ogni anno il convegno, in un contesto conviviale e informale, è stato un importante strumento di apertura professionale, di condivisione e discussione delle esperienze in ambito PA (Agenzia delle Entrate, Inail, Istat, Ministero dei Trasporti, Presidenza del Consiglio dei Ministri, AGID) e aziende private, con uno sguardo attento alle novità “dirompenti” (disruptive) e alle sfide del prossimo futuro.

 

 

25 giugno 2018 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670