Il saluto del Presidente del CdA

 

 

In qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’IZSAM desidero ringraziare il professor. Mauro Mattioli  che ha guidato l’Istituto negli ultimi tre  anni, sapendo cogliere e affrontare le sfide quotidiane imposte dal prestigioso ruolo che l’Istituto riveste a livello nazionale ed internazionale. 

Grazie alla sua professionalità, all’impegno e alla  competenza in materia scientifica, è stato possibile raggiungere importanti traguardi sia sul piano della ricerca, con l’acquisizione di nuovi centri di referenza, sia a livello interno, con la realizzazione di un  nuovo schema organizzativo finalizzato anche a valorizzare le giovani professionalità e ad armonizzare lo spirito di squadra che da sempre contraddistingue questa realtà, stemperando i conflitti interni.

Allo stesso tempo la collaborazione con il CdA ha permesso di avviare le procedure amministrative per la realizzazione della nuova sede dell’IZSAM, di appianare i numerosi contenziosi in corso, di consolidare i rapporti con il territorio e con il Ministero attraverso  l’ascolto e il coinvolgimento degli stakeholder, di dare un decisivo impulso all’iter che porterà all’avvio della Piramide della Ricerca, con l’assunzione di un numero rilevante di precari di questo settore.

Al dottor Nicola D’Alterio, che nel periodo di vacatio  e fino alla nomina di un nuovo Direttore Generale, ricoprirà il ruolo di Direttore Facente Funzione, rivolgo i miei più sentiti auguri di buon lavoro.

 

Manola Di Pasquale

Presidente CdA - IZS dell’Abruzzo e del Molise

 

 

18 gennaio 2019 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670