Il Sindaco e una delegazione dell'amministrazione comunale in visita all'IZSAM

 

 

Ad accogliere il nuovo Sindaco della Città di Teramo Gianguido D’Alberto, l’Assessore all’Area Governo del Territorio Stefania Di Padova e il Presidente del Consiglio Comunale Alberto Melarangelo, sono stati il Direttore Generale dell’Istituto, Mauro Mattioli, Il Presidente del CDA Manola Di Pasquale, i componenti dello stesso CDA Giampaolo Colavita e Pietro Enzo Di Giulio e il Direttore Amministrativo Lucio Ambrosj.

 

Il Sindaco e la delegazione del Comune teramano hanno incontrato i vertici dell’Istituto per conoscere più da vicino i compiti e le attività dell’Ente sia in ambito nazionale che internazionale. Dopo una breve presentazione dell’IZSAM, in cui il DG Mattioli ha fatto conoscere alcune delle strutture dell’Istituto - ponendo l’accento su quelle di ultima realizzazione, quali il Centro di Formazione di Colleatterrato e le nuove Stalle - ha evidenziato contestualmente l’attuale carenza di spazi, menzionando i progetti in atto, che riguardano l’implementazione delle strutture di ricovero (a supporto delle attività che comportano l’impiego di animali da utilizzare per fini scientifici) e la nuova officina farmaceutica.

 

È stato inoltre illustrato uno dei possibili studi di fattibilità volti alla riqualificazione dell’Area dell’ex Mercato Ortofrutticolo di Teramo, adiacente alla sede centrale dell’Istituto e ad oggi di proprietà del Comune di Teramo, grazie al quale verrebbe mantenuto un collegamento “verde” con la città e con il quale si andrebbero a creare spazi e servizi sia per l’Ente che per l’intera cittadinanza teramana.

 

Il Sindaco D’Alberto e la delegazione comunale sono stati, infine, accompagnati a far vista ad alcune delle numerose strutture dell’Istituto, tra cui l’attuale Sala Macchine del Centro Elaborazione Dati (CED), la nuova Sala Macchine, in fase di realizzazione, la struttura dei Sistemi Informativi e Centro Servizi Nazionale Anagrafi degli Animali, i laboratori dell’Accettazione e Controllo e quelli relativi alla Sicurezza Chimica degli alimenti e dell’Ambiente. Con l’occasione, il personale ivi presente, ha illustrato le attività di pertinenza dei laboratori e delle strutture visitate, ponendo in risalto quelle maggiormente significative.

 

 

25 settembre 2018 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670