Il DG Nicola D’Alterio alla 50sima edizione del Congresso Nazionale AMCLI

 

 

Ultimo giorno per la 50sima edizione del Congresso Nazionale della Società di Microbiologia Clinica (AMCLI) che, dal 24 al 27 marzo, ha visto riuniti al Palacongressi di Rimini medici, biologi e aziende specializzate nel settore della diagnostica ospedaliera.

 

Durante la cerimonia di apertura - che ha registrato la presenza di rappresentanti delle istituzioni e delle società scientifiche collegate alla medicina di laboratorio - è stata data lettura delle comunicazioni del Segretario di Stato del Vaticano  e della Segreteria della Presidenza della Repubblica Italiana, in cui è stato rimarcato il ruolo e il contributo prezioso offerto dai microbiologi clinici italiani durante il difficile periodo della pandemia, oltre che la forte attenzione per le persone meno abbienti.

 

Il Direttore Generale dell’IZS di Teramo, Nicola D’Alterio, ha preso parte, sabato 25 marzo, alla Tavola rotonda dal titolo “Dalla diagnostica in emergenza Covid a prospettive di diagnostica integrata”, moderata da Paolo Castiglia (Sole 24ore), Pierangelo Clerici (Presidente AMCLI), Maurizio Sanguinetti (Policlinico Universitario Gemelli IRCCS), e Antonio Piralla (Universita’ di Pavia).

 

Filo conduttore della discussione è stata la Salute Unica-One Health e un’analisi delle strategie da adottare affinchè l’esperienza maturata durante il Covid - che ha riconosciuto il ruolo cruciale degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali nella diagnosi e caratterizzazione del virus - si trasformi in una nuova forma di prevenzione strutturata e organica tale da mitigare l’impatto di presenti e future emergenze sanitarie.

 

27 marzo 2023 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670