Giornate studio su Campylobacter e Listeria monocytogenes

 

 

L’IZSAM organizza l’evento annuale dedicato ai Laboratori Nazionali di Riferimento per il Campylobacter e la Listeria monocytogenes. L’attività formativa si tiene nella sala convegni del CIFIV a Colleatterrato Alto, Teramo, il 13 e 14 dicembre 2017.

 

Lo scopo delle due giornate studio è presentare gli aggiornamenti sulla diffusione del Campylobacter e della Listeria monocytogenes, illustrare la situazione relativa alla diffusione dei due patogeni negli animali, negli alimenti e nell’uomo a livello nazionale e internazionale, nonché approfondire l’applicazione del sequenziamento del genoma nell’ambito delle attività dei due LNR. L’evento rappresenta un momento di incontro tra gli operatori del settore, utile per acquisire piena consapevolezza sugli ultimi aggiornamenti tecnico-scientifici e condividere i risultati degli studi condotti dai due LNR sui prodotti alimentari maggiormente coinvolti nelle infezioni causate dai due agenti patogeni.

 

L'evento è diviso in due sessioni formative, a ciascuna sessione sono stati riconosciuti i crediti ECM per le figure professionali del medico veterinario, del chimico, del farmacista, del biologo e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico: 5,3 crediti per i partecipanti della sessione formativa sul Campylobacter; 6,3 crediti per partecipanti della seconda sessione sulla Listeria monocytogenes.

 

Responsabili scientifici e moderatori dell’evento sono i dottori Elisabetta Di Giannatale, Giacomo Migliorati e Francesco Pomilio dell’IZSAM. Molti i relatori coinvolti provenienti da IZS delle Venezie, Istituto Superiore di Sanità, The Dutch National Institute for Public Health and the Environment (RIVM) dell’Olanda, Università di Teramo, Padova e Milano, oltre a quelli dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

Le due giornate studio sono rivolte al personale che opera nei laboratori degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e agli operatori del SSN direttamente interessati agli argomenti.

 

 

12 dicembre 2017 (MG)

 
 
 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670