Giornata di studio sulla Brucellosi

 

 

Il 25 e 26 ottobre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi, organizza la “Giornata di studio sulla Brucellosi”, con lo scopo di fornire un aggiornamento tecnico-scientifico sulle attività diagnostiche e di ricerca relative alla brucellosi in Italia.

 

L’evento rappresenta un importante momento di confronto e condivisione delle varie esperienze tra gli operatori del settore. L’attenzione sarà focalizzata, in particolare, sulla patogenesi della brucellosi, sulle attività di ricerca in corso e sulla presentazione dei risultati dei circuiti interlaboratorio organizzati nel 2016/2017. La giornata studio ha una valenza particolare grazie al contributo dei rappresentanti di altri Laboratori degli IIZZSS coinvolti nella diagnosi e sperimentazione della brucellosi e del Ministero della Salute.

 

La giornata studio, che si svolge nella Sala Convegni del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria - CIFIV di Colleatterrato (TE) -, ha la finalità di sistematizzare, condividere esperienze e risultati tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti, nell’ottica di un processo continuo di sviluppo e innovazione.

La “Giornata di studio sulla Brucellosi” è accreditata ECM con l’attribuzione di 7 crediti formativi per le figure professionali del medico veterinario, del biologo, del chimico, del farmacista e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico. Il responsabile scientifico è la dott.ssa Manuela Tittarelli.

 

 

 

23 ottobre 2017 (MG)

 
 
 
 
 
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670