Gatto RAGU' incontra gli alunni

 

 

Il libro per bambini “Miaooo! GATTOniamo insieme a Ragù” ha giocato ancora una volta da protagonista all’incontro con gli alunni delle classi terze della scuola primaria San Berardo, tenutosi martedì 22 ottobre all’interno del Museo del Gatto di Teramo “Paolo Gambacurta”.

 

I dirigenti veterinari dott. Michele Podaliri Vulpiani e dott.ssa Alessandra Paolini del reparto Benessere Animale dell’Istituto “G. Caporale” hanno illustrato e fatto conoscere i principali segnali comportamentali del felino e come riconoscerli, oltre ai giusti atteggiamenti che l’uomo deve adottare, anche attraverso le pagine del libro per bambini curato dal settore della Comunicazione Istituzionale dell’IZSAM.

 

L’Istituto, infatti, da più di vent’anni si occupa di benessere animale e di relazione uomo-animale, della ricerca scientifica e dello studio del Gatto, fornendo supporto scientifico divulgativo alle attività del Museo del Gatto di Teramo. Dopo la terza edizione della manifestazione “Incontriamoci in Piazzetta” – tenutasi nel mese di giugno 2019 a Teramo -  martedì 22 ottobre il Museo del Gatto ha riaperto le porte agli studenti, con il primo di una serie di incontri didattici curati dall’IZSAM in collaborazione con il Comune di Teramo.

 

Nell’occasione, quarantasei alunni hanno avuto l’opportunità di visitare l’esposizione museale e di ammirare i pezzi della collezione donata dal Prof. Paolo Gambacurta, accompagnati anche dall’erede, Rita Gambacurta, presente all’incontro.

 

Pezzi della collezione del Museo del Gatto di Teramo sono stati presentati - su esplicita richiesta degli organizzatori - all'evento fieristico “Pets in the City”, nell'ambito della prima edizione della 2Milano Pets Week”, evento tenutosi a Milano City dal 4 al 6 ottobre 2019 e
dedicato a tutti coloro che amano gli animali, con l'obiettivo di promuovere la convivenza uomo-animale.

 

 

23 ottobre 2019 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670