Delegazioni del Belgio e della Serbia in Istituto

 

 

Dal 19 al 21 settembre 2016 l’Istituto ha ospitato due delegazioni straniere presso la Torre di Cerrano, a Pineto (TE), per permettere la familiarizzazione e l’applicazione di “Shelter Quality”: un innovativo protocollo ideato e sviluppato dal Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere animale dell’IZSAM nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute, con il fine di valutare il benessere dei cani alloggiati nei canili attraverso parametri clinici, fisici e comportamentali.

 

La delegazione belga composta da docenti provenienti da quattro differenti Università (University College of Ghent, Odisee University College, Vives University College, Thomas More University College) e da un membro del Ministero fiammingo del Benessere Animale (Flemish Minister of Animal Welfare), e la delegazione serba, composta da una biologa e una veterinaria in rappresentanza dell’Organization for Respect and Care of Animals (ORCA), hanno partecipato a lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in campo.

 

Durante i tre giorni è stato possibile il confronto tra differenti realtà in materia di canili e la discussione di alcuni criteri di valutazione del protocollo stesso, ottenendo preziosi suggerimenti per la valutazione del benessere nei canili rifugio. Il Direttore Generale dell’IZSAM Mauro Mattioli è intervenuto per salutare i partecipanti esprimendo il suo apprezzamento per l’interesse dimostrato nelle attività dell’Istituto e per la volontà di creare collaborazioni allo scopo di migliorare la situazione del benessere dei canili nei rispettivi Paesi attraverso l’applicazione del protocollo Shelter Quality.

 

 

23 settembre 2016 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2016
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670