Antimicrobicoresistenza: problemi attuali e impegno per il futuro

 

 

Il Piano della Prevenzione 2014-2018 della Regione Abruzzo prevede la realizzazione di diverse azioni formative curate dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise, tra cui il convegno “Antimicrobicoresistenza: problemi attuali e impegno per il futuro”, in programma il 6 dicembre presso il Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria di Teramo.

In Italia la resistenza agli antimicrobici è tra le più elevate in Europa. Secondo l’OMS rappresenta una delle maggiori minacce per la salute pubblica a causa dell’impatto epidemiologico ed economico sia in ambito umano che veterinario. Un utilizzo non corretto degli agenti antimicrobici in medicina veterinaria può comportare rischi per la salute animale, quindi anche per gli allevatori, con ripercussioni sulle produzioni e sull’efficienza degli allevamenti.

L’obiettivo del convegno del 6 dicembre è quello di migliorare le conoscenze sul fenomeno e sulle strategie di controllo, condividendo le esperienze maturate in ambiti diversi che in questa materia risultano trasversali. L’incontro rappresenta un importante momento di confronto scientifico sul tema delle infezioni antibioticoresistenti, sulla loro importanza per la sanità pubblica nel territorio regionale e in tutto il Paese.

Durante la giornata si alterneranno relazioni di esperti di IZSAM, Regione Abruzzo, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova (Unaitalia), Centro Ricerche Produzioni Animali s.p.a. e veterinari che svolgono la libera professione. Circa 70 i partecipanti selezionati dalla Regione Abruzzo, appartenenti al Servizio di Sanità Veterinaria della Regione Abruzzo, alle ASL abruzzesi e all’IZSAM. Alle figure professionali del medico veterinario, del medico chirurgo, del biologo, del tecnico sanitario di laboratorio biomedico, del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro saranno riconosciuti 9 crediti formativi ECM.

 

Documento in formato Adobe AcrobatProgramma del convegno(512 KB)

 

 

5 dicembre 2018 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670