A Zanzibar per l’ipotesi di un progetto di cooperazione

 

 

L’IZSAM è stato invitato dai Servizi Veterinari dell’Arcipelago di Zanzibar, in Tanzania, e dalla Fondazione Ivo de Carneri (IdC), da anni attiva nell’isola di Pemba con un proprio laboratorio diagnostico umano, ad effettuare una missione esplorativa allo scopo di verificare la possibilità di realizzare un progetto di cooperazione scientifica nell’ambito della Sanità Pubblica-One Health.

 

A compiere la ricognizione, dal 4 al 9 giugno 2018, è stato il dottor Massimo Scacchia che nel suo ruolo di esperto OIE e di responsabile per l’IZSAM delle attività di Cooperazione Scientifica e Sviluppo ha visitato le due isole principali dell’Arcipelago: Unguja e Pemba.

 

Supportato dal dottor Said Ali, Direttore del Pemba Human Laboratory-Fondazione Ivo de Carneri (PHL), il dottor Scacchia ha incontrato il vice Primo Segretario del Ministero dell’Agricoltura, Allevamento e Pesca, il dott. Islam Salum, che ha manifestato forte interesse per un eventuale progetto di cooperazione assicurando il massimo supporto politico. Nell’occasione è stato presentato l’Istituto e raccolte le esigenze espresse dai Servizi Veterinari locali sul controllo delle principali zoonosi.

 

Il dottor Scacchia ha visitato anche il Ministero della Salute dove ha avuto la possibilità di incontrare il Ministro Hamad Rashid Mohamed che ha manifestato molta attenzione per l’ipotesi di progetto offrendo concreta collaborazione per la sua futura realizzazione.

 

Nell’isola di Pemba, il dottor Scacchia ha visitato il PHL, Centro di Collaborazione del WHO per le malattie tropicali neglette che si occupa di diagnostica delle malattie parassitarie e batteriche inclusa la tubercolosi.

 

 

18 giugno 2018 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670