A Teramo per il Benessere Animale in Sudafrica

 

 

Dal 9 al 13 luglio la dott.ssa Elize Van Vollenhoven della Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria e il dott. Emmanuel Midzi del Department of Agricolture, Forestry and Fishering (DAFF) - il Ministero dell’Agricoltura del Sudafrica - hanno trascorso in Istituto un periodo di formazione in materia di benessere animale.

 

Dopo il corso per l’approfondimento teorico in materia di legislazione sul benessere animale, tenutosi a Pretoria dal 9 al 13 aprile, l’IZSAM ha organizzato a Teramo l'attività formativa “Drafting the animal welfare legislation in accordance with OIE standards” nell’ambito del Twinning OIE sul benessere animale tra l’IZSAM, in veste di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l'Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale, e l’Università di Pretoria.

Il progetto di gemellaggio, della durata di 18 mesi (avviato a marzo 2017 e che si concluderà il 31 agosto 2018), è coordinato dal punto di vista scientifico dal dott. Paolo Dalla Villa: responsabile del Laboratorio Relazione Uomo/Animale e Benessere Animale e del Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche (IUVENE) dell’Istituto.

 

Il percorso formativo del 9-13 luglio è stato incentrato su alcuni problemi pratici che si riscontrano durante l’elaborazione di una normativa e ha rappresentato il penultimo incontro previsto dal Twinning, prima del workshop finale che si svolgerà in autunno a Pretoria. I tutor dell'IZSAM sono stati supportati nella docenza da Autorità Nazionali (Ministero della Salute) competenti in materia di benessere animale e sanità pubblica veterinaria. Ha fornito un importante contribuito alle attività anche Leopoldo Stuardo del dipartimento OIE.

Durante le “giornate studio” i partecipanti hanno avuto l’occasione di rafforzare le loro conoscenze sugli standard OIE, hanno acquisito le capacità necessarie per poter elaborare una nuova normativa nazionale per il benessere degli animali e hanno approfondito le modalità d’attuazione della normativa, basate su appropriati strumenti di valutazione.

 

Il Twinning OIE on “Capacity building on Animal Welfare in South Africa to improve compliance with OIE Standards in the Region” ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze e le competenze del personale sudafricano, consentendo alla Facoltà di Scienze Veterinarie di Pretoria di ottenere lo status di Centro di Collaborazione OIE per il benessere animale, per poi fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’area SADC - Southern African Development Community.

 

 

16 luglio 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670