A Teramo la giornata di apertura del III Forum Internazionale del Gran Sasso

 

 

Giovedì 18 giugno, dalle 15,30 alle 17,30 si terrà, in video conferenza, la giornata di apertura del III Forum Internazionale del Gran Sasso “Investire per Costruire”, alla quale prenderanno parte numerose autorità locali, i Direttori di alcuni Centri di Ricerca e i rappresentanti del MIUR, del MAECI, dell’ICCROM, della CRUA e dell’Università di Teramo.

 

Alla giornata di apertura sarà presente, per i saluti istituzionali, anche il Direttore Generale dell’IZSAM Nicola D’Alterio; l’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, inoltre, in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, sarà parte attiva di una delle Sessioni del Forum, dedicata alla Medicina Veterinaria.

 

Il Forum, che quest’anno si è dovuto adeguare all’emergenza Covid-19, entrerà poi nel vivo dall’1 al 3 ottobre 2020 e, in continuità con il precedente, dedicato al tema “Prevenire per un nuovo sviluppo”, coinvolgerà le realtà accademiche e di ricerca nell’elaborazione di una nuova cultura per investire nella consapevolezza che l’impegno del e per investire non può limitarsi ad una promozione puramente funzionale, ma deve inserirsi in una nuova progettualità sociale.

 

Nell’ambito della giornata di apertura verrà inoltre, illustrato il Programma del prossimo ottobre e presentato il Volume relativo agli Atti del II Forum “La Prevenzione, via per un nuovo sviluppo”.

 

“La ripartenza”, spiega Monsignor Leuzzi, “ha bisogno di un contesto culturale adeguato per rimotivare scelte e capacità progettuale”. Le Università e i Centri di Ricerca sono chiamati a riscoprire la loro specifica vocazione, quella cioè di saper vedere oltre l’immediato, superando una visione settoriale e parcellizzata della realtà”.

 

 

16 giugno 2020 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2020
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670