A Cardiff per il Convegno EAHIL 2018

 

 

Dal 9 al 13 luglio le dottoresse Greta Berteselli e Laura Ambrogi dell’IZSAM hanno preso parte, in qualità di relatrici, alla Conferenza internazionale EAHIL - European Association for Health Information and Libraries a Cardiff (Galles), rivolta a  bibliotecari e professionisti dell’informazione, che operano in biblioteche scientifiche mediche e sanitarie europee.

 

La presentazione orale, dal titolo “Cat Museum. A space of public health intervention”, inserita all’interno della spazio convegnistico “Arts, Health and Wellbeing”, ha riferito sul ruolo strumentale del Museo del Gatto di Teramo nella promozione della prevenzione delle malattie e nella costruzione del benessere.

 

Si ricorda che l’Istituto, da sempre attento al valore sociale e terapeutico degli animali da compagnia, cura dal dicembre 2016 gli aspetti scientifici del primo Museo del Gatto italiano. Il Museo, intitolato a Paolo Gambacurta che ha donato la collezione, ha sede nella prestigiosa Casa Urbani messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Teramo che ne gestisce gli aspetti gestionali attraverso il Polo Museale cittadino.

 

L’intervento delle due relatrici, dopo essersi focalizzato sulle fasi costitutive del Museo, la rete di professionalità coinvolte e il ruolo dello stesso Istituto nella disseminazione tecnico scientifica delle attività di pertinenza, ha rivolto l’attenzione sui possibili sviluppi futuri, finalizzati al miglioramento del benessere dei cittadini attraverso percorsi che combinano la terapia assistita con gli animali e quella che sfrutta la manipolazione dei manufatti artistici.

 

 

19 luglio 2018 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670