A Campobasso la mostra fotografica sull’Africa

 

 

Faccio un salto in Africa… con gli amici veterinari arriva a Campobasso. La mostra fotografica, organizzata dall’IZSAM in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Regionale Molise (ASREM), si tiene dal 14 al 16 settembre nell’atrio dell’Ospedale Civile Cardarelli di Campobasso - orario continuato - in concomitanza con il convegno “Il recupero delle eccedenze per ridurre lo spreco alimentare” che, tra gli altri, vede la partecipazione in qualità di relatore del prof. Giampaolo Colavita: docente dell’Università del Molise e componente del Consiglio di Amministrazione dell’IZSAM.

 

Faccio un salto in Africa… con gli amici veterinari si compone di 5 pannelli descrittivi e 69 foto scattate dai veterinari dell’Ente: i dottori Massimo Scacchia, Giacomo Migliorati, Ilaria Pascucci e Andrea Capobianco Dondona. Attraverso gli scatti fotografici in Angola, Gabon, Madagascar, Mauritania, Namibia, Zambia ecc. viene testimoniata l’esperienza diretta dell’IZSAM che non rimane ancorata solo all’attività professionale ma si allarga alla gente comune, cogliendo spaccati di vita quotidiana di donne e bambini che vivono in condizioni precarie dal punto di vista sociale e igienico-sanitario.

 

La mostra racconta il percorso di ricerca e sviluppo fatto in Africa negli ultimi 25 anni dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise. Un reportage fotografico che, attraverso immagini evocative, ripercorre le vie tracciate dall’Istituto nel corso del lungo rapporto di collaborazione con i partner africani. Un rapporto di collaborazione che nel tempo si è trasformato in una vera e propria cooperazione multilaterale. Una testimonianza e allo stesso tempo una sfida culturale e un’opportunità per far maturare una maggiore consapevolezza della complessità delle sfide che arrivano dal continente nero e degli sforzi che gli operatori della cooperazione fanno ogni giorno.

 

 

13 settembre 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670