Il primo caso di variante Delta Plus in Abruzzo è stata scoperta all'IZSAM di Teramo

 

 

Il quotidiano Il Centro riporta che in Abruzzo il maggior numero di contagiati è nella fascia di età tra i 40 e i 49 anni, mentre i più vaccinati sono i 70enni. Il DG dell’Istituto Nicola D’Alterio ricorda che il secondo caso di variante Delta Plus in Italia è stato sequenziato tra luglio e agosto all’IZSAM di Teramo e aggiunge che al momento la mutazione della variante Delta non preoccupa perché statisticamente irrilevante.

 
 
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670