BTSF Academy

 

 

Si è concluso il progetto con cui HaDEA, l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale della Commissione Europea, ha assegnato all’IZS di Teramo lo sviluppo di 6 nuovi moduli eLearning, finanziati nell’ambito dell’iniziativa Better Training for Safer Food, da inserire nel catalogo della BTSF Academy .

 

Il reparto Formazione e Progettazione dell’Istituto, in consorzio con la Società di comunicazione con sede a Bruxelles GOPA Com (nel ruolo di capofila) e le due aziende abruzzesi specializzate nella produzione di corsi eLearning interattivi, Ud’Anet S.r.l. e 4dLabs S.r.l., ha gestito questo progetto articolato e innovativo, avviato a fine 2020, che ha visto il coinvolgimento di 45 esperti provenienti da 15 Paesi: il cui risultato è stato soggetto a validazione da parte della DG SANTE. Nel ruolo di partner tecnico-specialistico l’IZS di Teramo ha gestito tutti gli aspetti scientifici e metodologici.

 

I 6 nuovi moduli riguardano le tecniche di contrasto alle frodi agro-alimentari, sia attraverso i canali commerciali tradizionali che di e-commerce, la normativa sui “miglioranti alimentari” (additivi, enzimi, aromatizzanti), la pianificazione e gestione delle emergenze epidemiche veterinarie, gli indicatori di benessere dei polli da carne in allevamento e negli stabilimenti di macellazione e le misure di mitigazione del rischio connesso all’uso dei prodotti fitosanitari.

 

Le modalità di partecipazione seguono i criteri definiti dalla BTSF Academy nell’apposito Form di Iscrizione.

 

Dopo aver sviluppato con successo il programma pilota della Commissione Europea - avviato nel 2011 e concluso nel 2018 - che ha visto nascere la BTSF Academy, realizzato 10 moduli eLearning del BTSF in 5 lingue e la relativa erogazione a circa 29.000 controllori ufficiali in 100 Paesi, l’IZS di Teramo si conferma fornitore leader della DG SANTE nella realizzazione di corsi eLearning nell’ambito del programma BTSF.

 

 

20 aprile 2023 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670