On line il sito del progetto "CALLISTO"

 

CALLISTO (Companion Animals multisectoriaL interprofessionaL Interdisciplinary Strategic Think tank On zoonoses) è un progetto di ricerca finanziato dal Settimo Programma Quadro della Commissione Europea ed eseguito da una rete di Istituti di ricerca, Università e Associazioni di veterinari. Il progetto si propone di analizzare il ruolo degli animali da compagnia come fonte di malattie infettive per le persone e gli animali da produzione nella situazione attuale. Durante i tre anni di esecuzione del progetto, il network di esperti lavorerà sulle principali zoonosi associate alla relazione tra uomini e animali da compagnia e identificherà le relative carenze in termini di conoscenze e tecnologie. CALLISTO proporrà infine azioni mirate per la prevenzione e la riduzione dei rischi derivanti da tali zoonosi.


I partner di progetto, coordinati dalla Federation of Veterinarians of Europe (FVE), hanno collaborato all'elaborazione del sito internet www.callistoproject.eu, considerato strumento di accesso diretto alla ricerca scientifica sviluppata nell'ambito dell'iniziativa e asse portante della strategia di comunicazione e disseminazione dei risultati.

Le attività di comunicazione previste nell'ambito del progetto CALLISTO contribuiscono infatti al trasferimento delle conoscenze rilevate e alla promozione di una relazione sana ed equilibrata tra uomo e animale. A tal fine, il sito web raccoglie e sistematizza i prodotti del progetto e fornisce informazioni sui risultati delle conferenze e delle riunioni dei gruppi di esperti del network CALLISTO.


www.callistoproject.eu promuove l'interazione tra il gruppo di progetto e il mondo esterno per favorire il dibattito e la sensibilizzazione sui temi trattati e ottenere progressivamente il sostegno dei principali portatori di interesse nella lotta alla diffusione delle zoonosi. Il sito facilita lo scambio di informazioni tra gli esperti, gli stakeholders e il pubblico in generale attraverso spazi di discussione, come un blog e uno spazio per video e conferenze via web. Il sito offre inoltre documenti di progetto, pubblicazioni scientifiche e altri materiali finalizzati alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica e delle azioni proposte con lo scopo di contribuire a ridurre il rischio di malattie infettive trasmissibili dagli animali di compagnia.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670