È stato appena pubblicato il numero 7 del Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario (BENV) curato dai ricercatori del COVEPI e del CESME dell'Istituto G. Caporale.


Nella sezione "In questi mesi" si pone nuovamente l'attenzione sulla Regione Sardegna, dove, negli ultimi tempi, si è assistito ad una recrudescenza della Peste Suina Africana e alla comparsa della West Nile Disease. Due interessanti articoli descrivono la situazione epidemiologica e le attività svolte dai Servizi Veterinari. Inoltre continua l'approfondimento sulle misure di frequenza degli eventi morbosi, prendendo in esame il significato di mortalità e letalità, termini utilizzati per descrivere l'andamento delle malattie.


La sezione "Intorno a noi" presenta due articoli divulgativi: il primo sul sistema mondiale d'informazione sanitaria "World Animal Information System - WAHIS" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), il secondo sul portale CaroDog, di cui l'Istituto è partner, che ha l'obiettivo di promuovere il possesso responsabile degli animali da compagnia, fondandosi sul concetto di "salute unica" oggi alla base della sorveglianza delle zoonosi.


La situazione sanitaria italiana nel corso dell'intero 2011 è mostrata nelle tabelle e illustrata nelle mappe dei focolai delle principali malattie animali notificate dai Servizi Veterinari nel sistema informativo SIMAN.


BENV n. 7, febbraio 2012

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670