L'Istituto verso la conferma del riconoscimento di Centro di Referenza della FAO per l'epidemiologia

 

La FAO, l'Organizzazione per l'agricoltura e l'alimentazione delle Nazioni Unite, si appresta a confermare il riconoscimento di Centro di Referenza per l'epidemiologia veterinaria all'Istituto G. Caporale (ICT). E' stata la stessa organizzazione a sondare la disponibilità dell'Istituto ad assolvere al prestigioso incarico internazionale.


La collaborazione tecnico-scientifica tra l'Istituto G. Caporale e la FAO dura da oltre vent'anni, nel corso dei quali l'Istituto ha investito le proprie competenze in materia di epidemiologia, dell'analisi del rischio, dei sistemi informativi geografici come strumento di controllo della diffusione delle malattie animali, ma anche della sicurezza alimentare, delle zoonosi e della loro diagnosi attraverso tecniche innovative.


Decisiva nella sinergia tra ICT e FAO è stata la peculiarità dell'Istituto a investire nella cooperazione verso i Paesi in via di sviluppo, nell'ambito della quale gli esperti teramani hanno offerto alla stessa FAO un notevole contributo nell'applicazione dei programmi e un concreto sostegno ai Paesi membri per il raggiungimento degli standard qualitativi delle produzioni e delle competenze scientifiche.


La nuova designazione ufficiale all'ICT di Centro di Referenza avverrà a breve attraverso una designazione ufficiale. Il Direttore dell'Istituto ne affiderà la responsabilità alla dr.ssa Daniela Morelli, veterinario ed epidemiologo, da anni impegnata nella gestione manageriale dei servizi di sanità pubblica veterinaria nei Paesi membri della FAO e dell'Organizzazione mondiale della Sanità.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670