Diossine e policlorobifenili negli alimenti, nei mangimi e nell'ambiente

 

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", nel ruolo di Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Diossine e i PCB in mangimi e alimenti destinati al consumo umano, organizza il 19 e 20 giugno 2013, nella sala convegni del CIFIV "F. Gramenzi" di Colleatterrato (TE), il seminario "Diossine e policlorobifenili negli alimenti, nei mangimi e nell'ambiente".

 

L'incontro è rivolto ai referenti per le diossine e i policlorobifenili negli alimenti e nei mangimi del Ministero della Salute, dell'Istituto Superiore di Sanità, degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e delle Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente.

 

Durante il seminario, che offre l'occasione per illustrare le principali attività svolte dalla rete costituita dal Laboratorio di Riferimento Europeo (EU-RL) e dai Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR), saranno presentati i risultati delle ultime prove interlaboratorio organizzate dall'EU-RL e il nuovo protocollo per la valutazione dei risultati dei laboratori aderenti. Inoltre, saranno divulgati anche i risultati delle attività di ricerca sull'assunzione di contaminanti organici persistenti con la dieta e sugli studi di biomonitoraggio sulle sostanze perfluoroalchiliche.

 

Al seminario, accreditato ECM, sono stati attribuiti 11 crediti formativi per le figure professionali del veterinario, del farmacista, del chimico, del biologo e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670