Classyfarm: disponibili i dati del primo trimestre 2024 sui consumi di antimicrobici

 

 

Dal 19 maggio sono disponibili i dati sul consumo degli antimicrobici relativi al primo trimestre dell'anno 2024, riguardanti le seguenti specie: bovina, bufalina, suina ed avicole.

 

 

I report sono consultabili alla sezione "Dashboard" nel cruscotto "Farmaco Biomassa".

 

 

Il portale ClassyFarm è una piattaforma informatica inserita nel portale nazionale della veterinaria ( vetinfo.it ), che elabora  dati provenienti da diverse fonti (raccolti sul campo o da altri sistemi informativi) attraverso appositi processi di business intelligence. In particolare:

 


-Valutazioni in campo del benessere animale e biosicurezza dell’allevamento
- Consumo e suscettibilità agli antimicrobici
- Principali parametri dell’allevamento (stati sanitari, dati produttivi e alimentazione)
- Rilevazioni al macello di dati sanitari (es. score polmonari) e di benessere (es. lesioni alla coda nel suino).

 

 

Le informazioni raccolte sul campo possono provenire dai controlli ufficiali svolti dalle Autorità Competenti, dagli audit dei certificatori (funzionalità in fase d’implementazione) oppure da veterinari liberi professionisti, come il veterinario aziendale, opportunamente formati per svolgere le attività di autocontrollo. Questi ultimi sono svolti su base volontaria, come definito dal Decreto del Ministro della salute 7 dicembre 2017 .

 

 

 

 

 

Fonte:@nmviOggi L’informazione veterinaria online

 

 

 

 

Fonte: Farmaco biomassa

 
 
 
© IZSAM Maggio 2024
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670