Una giornata di formazione per il SIVENE

 

 

Giovedì 15 Febbraio 2024, nelle aule del Centro di Formazione Internazionale dell'IZS di Teramo (CIFIV), si è tenuto il corso di aggiornamento sul “Sistema informativo per la gestione delle attività veterinarie in corso di emergenze non epidemiche (SIVENE)”, destinato al personale del Dipartimento di Prevenzione dei Servizi Veterinari e Igiene degli Alimenti e Nutrizione della ASL di Teramo.

 

Alessandro Ripani, dirigente veterinario dell’Istituto, oltre a portare i saluti della Direzione, ha presentato il Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche (IUVENE),  istituito nel marzo 2013 con Decreto del Ministro della Salute.  A seguire, i dottori Luigi Possenti e Angelo Ciavarella dell’IZS, hanno relazionato sulle funzionalità e sull'utilizzo del Sistema Informativo attraverso una specifica Demo.

 

Scopo dell’evento formativo è stato quello di promuovere conoscenze specifiche sul Sistema informativo SIVENE, così da facilitare un adeguato riscontro a eventuali esigenze che potrebbero emergere nel corso di crisi sanitarie; tutto questo per gestire in modo rapido ed efficace la raccolta, visualizzazione e analisi dei dati e delle informazioni generate dallo stesso sistema informativo, ricco di numerose funzionalità tra cui il servizio di geolocalizzazione e di interrogazione e consultazione dei dati ottenuti su mappa WEBGIS.

 

 

20 febbraio 2024 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670