Pacchetto Igiene: organizzazione, metodi e tecniche del controllo ufficiale

 

 

“Corso di approfondimento del Pacchetto Igiene: organizzazione, metodi e tecniche del controllo ufficiale” è il titolo dell’evento formativo a distanza realizzato dall’IZSAM su incarico della Regione Abruzzo, in programma dal 9 al 30 novembre 2020.

 

Il corso della durata di 14 ore (8 ore di lezioni teoriche, 6 ore di esercitazioni e/o studio individuale), è articolato in quattro moduli e ha la finalità di fornire una trattazione esauriente del Regolamento UE 2017/625. Sono circa 60 i partecipanti appartenenti al Servizio di Sanità Veterinaria, Igiene e Sicurezza degli Alimenti della Regione Abruzzo, ai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL abruzzesi e all’IZSAM che, alla fine del percorso formativo, acquisiranno le competenze tecnico-professionali utili all’espletamento delle attività di controllo ufficiale degli alimenti.

 

Si tratta di un corso di formazione a distanza blended che alterna momenti di studio individuale in modalità asincrona a lezioni sincrone. Il percorso si svolgerà sulla piattaforma dell’Istituto dedicata all’eLearning. Le esercitazioni di ciascun discente saranno condivise, sulla piattaforma formativa, con il docente e con l’aula virtuale tramite incontri dedicati. Sarà promossa la partecipazione attiva di tutti i discenti che potranno intervenire in ogni momento della lezione per domande, approfondimenti e spunti di riflessione.

Docente del corso è Alfredo Rossi di Kiwa Idea, il responsabile scientifico è il Direttore Sanitario dell’IZSAM, Giacomo Migliorati.

 

L’evento è accreditato ECM per le figure professionali del medico veterinario, del medico chirurgo, del biologo, del chimico, del farmacista, del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico, a cui verranno riconosciuti 21 crediti formativi.

 

 

 

 

5 novembre 2020 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Novembre 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670