Formazione per il progetto VectorNet

 

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha organizzato il “ Training course on Culicoides biting midges (VectorNet) ” nell’ambito del progetto europeo VectorNet, finanziato dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC).
 
L’obiettivo del corso, che si è tenuto nelle strutture dell’IZS di Teramo dal 2 al 6 ottobre 2023, è stato quello di migliorare le competenze entomologiche dei Paesi inclusi nell’area “VectorNet” in riferimento ai Culicoides: insetti vettori di importanti malattie virali.
 
Al training formativo hanno preso parte 10 delegati, provenienti da Albania (Institute of Public Health, Tirana), Republic of North Bosnia and Herzegovina (University of Sarajevo), Libia (University of Tripoli), Macedonia (Faculty of Veterinary Medicine, Skopje), Montenegro (Diagnostic Veterinary Laboratory), Serbia (Veterinary Specialist Institute Kraljevo) e Slovenia (University of Ljubljana).

Il corso realizzato da Michela Quaglia, Serena Florio e Maria Goffredo del reparto Entomologia dell’IZS di Teramo ha avuto un approccio pratico, con attività di campo e di laboratorio. Hanno relazionato in remoto anche Thomas Balenghien del CIRAD (Francia) e la responsabile di VectorNet Marieta Braks del National Institute for Public Health and the Environment di Utrecht, Olanda.

 

 

17 ottobre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670