FAT 2024: l'IZS di Teramo presente con microplastiche e letture per bambini

 

 

La Fiera dell’Agricoltura di Teramo (FAT), torna anche quest’anno - dal 24 al 28 aprile – ad animare la verde e suggestiva cornice del Parco Fluviale “Davide De Carolis”, a due passi dal centro città.

 

L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” – parte del Comitato Tecnico organizzatore della Fiera con i suoi delegati Carla De Iuliis e Giuseppe Aprea – aderisce ormai da anni alla manifestazione fieristica, proponendo contributi tecnico-scientifici nell’ambito dell’area convegnistica attraverso la professionalità e l’esperienza dei propri ricercatori.

 

Nello specifico, nell’edizione 2024 della FAT, si parlerà di microplastiche e delle possibili ripercussioni sulle nostre tavole, grazie all’apporto e allo studio di ricerca della dottoressa Rosaria Aloia, dottoranda UNITE, afferente al Laboratorio “Sicurezza Chimica degli Alimenti e dell’Ambiente” dell’IZS; e poi ancora ci saranno quattro distinti momenti di confronto e di lettura con i bambini, presso la Casetta del Parco Fluviale, in collaborazione con l’Organizzazione Teramo Children A.P.S..

 

Giusy Matteucci, Fabrizia Tittarelli, Alexandra Chiaverini e Ludovica Di Renzo, esperte ricercatrici dell’Istituto, allieteranno i bambini dai 6 ai 12 anni attraverso i racconti e gli aneddoti di Gatto Ragù, del Cane Polpetta, della Tartaruga marina Carrie e di Isotta la Bufalotta, supportate dai libretti realizzati dal settore della Comunicazione dell’IZS di Teramo ed editi dallo stesso Ente di ricerca scientifica.

 

L’edizione 2024 ha fatto il suo esordio in Conferenza Stampa questa mattina, venerdì 19 aprile, nella Sala Consiliare del Parco della Scienza a Teramo, in presenza dell’Assessore al Commercio e del Sindaco di Teramo, oltre ai numerosi partner aderenti all’iniziativa. In rappresentanza dell’IZS di Teramo, il dott. Giuseppe Aprea, dirigente veterinario, che ha illustrato i contributi e le attività didattico-divulgative che verranno messe in campo nelle successive giornate dal 25 e del 28 aprile p.v.

 

 

 

19 aprile 2024 (CDI)

 
 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Maggio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670