Un incontro on line con studenti di più paesi per un Progetto sui Cambiamenti Climatici

 

 

Nella mattinata dell’11 febbraio 2021, il “Centro per la Biologia delle Acque” dell’Istituto Zooprofilattico “G. Caporale” di Teramo, in collaborazione con il Reparto “Formazione e Progettazione” ha incontrato virtualmente gli alunni di alcune classi primarie e secondarie di scuole italiane, spagnole, tedesche, ceche, svedesi e rumene, in virtù del Progetto Erasmus + For Future “Climate Change”, con l’obiettivo di approfondire e sensibilizzare gli studenti coinvolti nella comprensione dell’impatto della plastica sulla salute degli animali acquatici.

 

L’IZSAM, in virtù dell’esperienza in materia, è stato coinvolto nell’incontro – dal titolo “Experiencing the impact of plastics on sea turtle and cetaceans”, quale partner esperto esterno dall’Istituto Comprensivo Zippilli-Noè Lucidi di Teramo, beneficiario del Progetto, il cui obiettivo primario è quello di consentire agli studenti l’approfondimento di numerose tematiche, dall’impatto dei cambiamenti climatici su flora e fauna, a quello della plastica sull’ambiente, oltre a tematiche quali il risparmio energetico (http://www.te1europe.it/index.php/it/).

 

Durante l'incontro, tenutosi on line, dalle dott.sse Federica Di Giacinto e Ludovica Di Renzo del “Centro per la Biologia delle Acque” dell’IZSAM, e svoltosi simultaneamente in tutti i paesi coinvolti, gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare all’estrazione delle microplastiche dai contenuti gastro-intestinali di cetacei e tartarughe marine in tempo reale, riuscendo anche a visualizzarle, attraverso gli oculari di uno stereomicroscopio connesso con un desktop on line.

 

 

 

12 febbraio 2021 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670