"REvolution: Cambiamo e ci ritroviamo in uno spazio intelligente"

 

 

“Essere all’altezza dei problemi, resistere alla sfida del virus, non dimenticare i bisogni di cura e assistenza. Ricerca e tecnologia applicate ai percorsi clinici e assistenziali a supporto delle attività dei professionisti sanitari”: queste le tematiche centrali e gli obiettivi della quindicesima edizione del Forum Risk Management della Sanità https://www.forumriskmanagement.it/ che si svolgerà quest’anno interamente in modalità digitale.

 

Un programma di incontri, convegni e dibattiti “live” e “on demand” ricchissimo, con un grande focus dedicato ai temi del momento Covid e Vaccini, quello della più grande manifestazione dedicata alla salute, in programma ad Arezzo fino a domani.

 

Anche quest’anno gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali prendono parte insieme all’evento, attraverso uno spazio virtuale comune, dove è possibile accedere dal link:

 

https://revolution.forumriskmanagement.it/VirtualExpo/index.htm?media-name=24

 

per navigare comodamente da casa e scoprire le attività e le peculiarità di ognuno.

 

Nel pomeriggio di oggi, dalle 14.00 alle 17.00 si terrà un webinar (aperto a tutti), dove gli IIZZSS affronteranno insieme il tema del “ONE HEALTH e del COVID-19”.

“One health: dall’idea alla realtà. Covid-19: Nuove sfide per gli Istituti Zooprofilattici”: è il titolo dell’incontro-dibattito, destinato a tutte le professioni sanitarie e a chi fosse comunque interessato, che affronterà il tema, ormai centrale, dell’impegno degli Istituti nella ricerca del Coronvirus.

 

Interverrà anche il Direttore Generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio, specificatamente nel Focus di discussione “Organizzazione dei Laboratori e rapporti con la committenza”. Per partecipare:

 

https://forumriskmanagement.webex.com/forumriskmanagement/onstage/g.php?MTID=eadfb9b4aa94394402ad2475e674af03c

 

id: evento: 175 110 6333

Password: Forum_risk

 

L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, è impegnato costantemente dal marzo 2020 nelle attività di diagnostica e di ricerca sul Covid-19, raggiungendo volumi di lavoro piuttosto rilevanti grazie anche all’apporto prezioso di tutto il personale dell’Ente.

 

 

 

17 dicembre 2020 (CDI)

 

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670