Dal Libano per un twinning OIE

 

L'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Office International des Épizooties - OIE) ha finanziato un progetto di gemellaggio tra il Ministero della Salute in Italia e il Ministero dell'Agricoltura in Libano.

 

Obiettivo principale dei due Paesi è di rafforzare la cooperazione in medicina veterinaria al fine di controllare le malattie infettive per garantire la sicurezza di animali vivi e prodotti di origine animale.

 

Il progetto di “gemellaggio” ha coinvolto l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale” (IZSAM) che, in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l’Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere degli Animali, ha organizzato dal 2 al 13 febbraio 2015, nella sede centrale di Teramo, un corso di formazione sull’Epidemiologia.

 

Tra gli argomenti trattati: le conoscenze epidemiologiche di base, l’analisi spaziale e i Sistemi Informativi Geografici (GIS). Il corso tenuto da esperti dell’IZSAM. ha visto la partecipazione di Ali El Romeh e Bassel El Bazzal del Animal Health Department, Animal Resource Directorate, Ministry of Agriculture del Libano coadiuvati dal coordinatore scientifico dott. Giacomo Migliorati, responsabile del Laboratorio Alimenti di Origine Animale (LAOA) dell’IZSAM.

 

Al corso hanno partecipato anche Jasini Athanda Musa, proveniente dalla Nigeria, presente all’IZSAM per un twinning della durata semestrale e Gaetano Di Maio dell’Università degli Studi di Teramo.

 

 

 

17 febbraio 2015

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670