Conclusa l'edizione 2012 di Exposanità

 
Romano Marabelli allo stand degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali
Romano Marabelli allo stand degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali

Sabato 19 maggio 2012, nei padiglioni di Bologna Fiere, Exposanità ha concluso le proprie attività di presentazione, diffusione e promozione dei prodotti e dei servizi rivolti alla Sanità e all'Assistenza. Presente alla manifestazione anche l'Istituto G. Caporale con proprio personale e pubblicazioni in mostra allo stand comune degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.


Exposanità si è proposto ancora una volta ad operatori e aziende, provenienti anche dall'estero, come incontro insostituibile per individuare le linee di sviluppo future. L'internazionalizzazione acquisita ha conferito alla manifestazione un importante valore aggiunto favorendo l'interscambio di prodotti e conoscenze tra gli interlocutori presenti.


Tra le nove aree tematiche della Fiera, di interesse primario per gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali italiani e la Sanità pubblica veterinaria in generale, l'area "Organizzazione, tecnologie, soluzioni per la Sanità Animale".

Significativo, a tale riguardo, il convegno che si è svolto venerdì 18 maggio, in Sala Italia, dal titolo "Strumenti, politiche e ruolo della Sanità pubblica veterinaria per la prevenzione e la gestione dei rischi nel comparto zootecnico". Tra i relatori, presentati alla platea da Stefano Cinotti direttore generale dell'IZS della Lombardia e dell'Emilia Romagna, il prof. Giorgio Battelli al termine del suo intervento dal titolo "Impatto socio economico delle malattie animali e delle zoonosi", ha commemorato il prof. Adriano Mantovani, recentemente scomparso, figura di prestigio che a lungo ha collaborato con l'Istituto G. Caporale di Teramo.


Le conclusioni dell'incontro sono state affidate al dott. Romano Marabelli, capo dipartimento del Ministero della Salute, che ha ribadito il ruolo primario e indiscutibile della Sanità pubblica veterinaria nel comparto zootecnico soprattutto in relazione alle esportazioni.

Lo stesso Marabelli ha fatto visita allo stand degli IIZZSS che, come in altre manifestazioni, ha avuto l'obiettivo di divulgare i servizi offerti dagli Istituti, far conoscere le attività svolte e diffondere le relative pubblicazioni per ribadire come la tutela della salute dell'uomo passi necessariamente attraverso anche quella degli animali.

(Fotografie di Guido Mosca)

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670